Una meraviglia per gli occhi
La proprietà si estende per C ettari nel cuore dell'alto Monferrato, sull'Appennino Ligure-Piemontese.
Tra radure, boschi, fiumi e viste mozzafiato, basta una passeggiata per abbandonare le tensioni della vita quotidiana.
Lasciatevi catturare dal fascino della natura e godete della pace e del silenzio che vi può dare.
Per entrare in contatto con lo spirito del luogo
La flora
Il territorio incontaminato circostante è estremamente variegato e sottoposto a tutela ambientale.
Il territorio è poco antropizzato ed in esso si alternano boschi di roverella, castagno, pino marittimo con scoscesi dirupi rocciosi e piccole radure con cespugli di erica, ginepro ed erbe officinali quali la santoreggia. Nel sottobosco si possono raccogliere funghi commestibili quali porcini ed ovuli. Tra le tante fioriture è possibile trovare anche delle orchidee. Una completa descrizione del territorio si trova nella descrizione del Bacino del Rio Miseria al sito della Regione Piemonte.
La fauna
Caprioli, daini, mufloni e cinghiali costituiscono la fauna presente sul territorio oltre naturalmente alla volpe ed al lupo. Vi sono diversi punti di osservazione.
